Skip to main content

Cultura



Questo spazio pubblicitario può essere tuo. Chiama il 3397964080
Questo spazio pubblicitario può essere tuo. Chiama il 3397964080
19 Dicembre 2023
Martedì 19 dicembre al piano terra di Palazzo Biserini (piazza Attilio Hortis 4) ha aperto in anteprima il nuovo Museo LETS – Letteratura Trieste, in vista dell'inaugurazione definitiva in programma nei prossimi mesi.   L'anteprima istituzionale ha visto la partecipazione delle autorità e della stampa. Erano presenti l’assessore alle Politiche dell’Educazione e della Famiglia Maurizio De Blasio; il direttore del Servizio scuola, educazione, promozione turistica, cul...

18 Dicembre 2023
Durante il periodo delle festività gli orari di apertura dei Civici Musei di Trieste subiranno le seguenti modifiche. Nelle giornate del 24 e 31 dicembre 2023 le sedi seguiranno un orario di apertura ridotto con chiusura anticipata alle ore 14.00. Il 25 dicembre e il 1º gennaio i Civici Musei saranno chiusi al pubblico, mentre per il 26 dicembre è prevista l'apertura straordinaria per tutte le sedi museali, comprese quelle normalmente chiuse il martedì.

15 Dicembre 2023
La nuova galleria d’arte digitale “Micol Art Gallery” è stata presentata giovedì 14 dicembre nella Sala Conferenze del Museo d’Arte Orientale nel corso di una conferenza stampa introdotta dall’Assessore alle Politiche della Cultura e del Turismo, Giorgio Rossi alla presenza dell’ideatrice del progetto, Valentina Trapani e del Responsabile Marketing, Matteo Zanini. Era presente alla conferenza stampa il consigliere comunale Vincenzo Rescignio.  Il proge...

30 Novembre 2023
La Biblioteca comunale di Monfalcone si arricchisce di due volumi d’epoca, donati alla città dal dottor Claudio Lautieri, direttore sanitario delle Terme Romane. Si tratta di due testi pubblicati nel 1898, in ottimo stato di conservazione, che verranno catalogati per entrare a far parte del patrimonio librario della Biblioteca, a disposizione dei lettori per la consultazione in loco. Uno dei volumi è un’edizione prestigiosa della Divina Commedia di Dante Alighieri pubblicata dalla casa edit...

20 Novembre 2023
Una serata di musica a passo di danza, venerdì 24 novembre al Comunale “Marlena Bonezzi”. Alle 20.45 il sipario si apre su due tra i più celebri balletti del Novecento musicale: Romeo e Giulietta di Prokofiev e Petruška di Stravinskij nelle trascrizioni per sestetto dell’arpista Fabrice Pierre e del violinista israeliano Yuval Shapiro. Il sestetto – composto da Andrea Oliva al flauto, Mauro Loguercio al violino, Francesco P...

20 Novembre 2023
La “notte dei pupazzi” detto anche il “pigiama party degli animali di peluche” nasce nel 2007 in una biblioteca pubblica in Pennsylvania. La Stuffed Animals Sleepover si diffonde con rapidità in altre parti del mondo e trova terreno fertile in Giappone dove diventa nuigurumi–otomari-kai. I protagonisti di questa iniziativa di promozione della lettura sono i pupazzi, gli amici del cuore dei piccoli lettori.   Venerdì 24 novembre dalle 15.30 ...

16 Novembre 2023
La nuova edizione delle “Lezioni di Storia” dal titolo “La forza delle idee” è stata presenta giovedì 16 novembre presso la Sala Bazlen di Palazzo Gopcevich nel corso di una conferenza stampa introdotta dall’Assessore alle Politiche della Cultura e del Turismo, Giorgio Rossi alla presenza di Lodovico Steidl degli Editori Laterza, del Prof. Francesco Peroni, componente del Consiglio di Amministrazione della Fondazione CRTrieste e di Maurizio Marzi W...

14 Novembre 2023
Quarantasette fotografi, oltre cento immagini esposte e ben 12 eventi. Sono questi i numeri della decima edizione di Fotografia Zeropixel, festival dedicato alla fotografia analogica in programma a Trieste dal 16 novembre al 26 novembre. Il tema di questa edizione, CLIMAX, esplora l'emozionante ascesa verso l'apice, una vertigine che intensifica le esperienze portandoci a livelli superiori di emozione. Dal culmine di una storia d'amore all'arrivo al picco di una montagna, il CLIMAX ...

11 Novembre 2023
La mostra “Ship Portraits, opere raccolte da Carlo Sciarrelli” realizzata dalla Triestina della Vela in coorganizzazione con il Comune di Trieste, Assessorato alle Politiche della Cultura e del Turismo, in occasione del centenario del Circolo fondato il 20 marzo del 1923 è stata inaugurata oggi (venerdì 10 novembre) presso la Sala Fini del Magazzino 26 del Porto Vecchio di Trieste (ora Porto Vivo). Il taglio del nastro è avvenuto da parte dell’Assessore Giorgio Rossi, alla...