Skip to main content

Cultura



Questo spazio pubblicitario può essere tuo. Chiama il 3397964080
Questo spazio pubblicitario può essere tuo. Chiama il 3397964080
18 Aprile 2024
Una mostra che vuole essere simbolo di un legame solido tra Italia (Friuli Venezia Giulia in particolare) e Somalia e che invita a salvaguardare le tracce di una storia millenaria e della presenza italiana in questo Paese. Un primo esercizio di ricostruzione che da un piano virtuale si propone di riscoprire la Mogadiscio di un tempo, attraverso la maestosità degli edifici in un itinerario completo tra le vie della capitale. È quanto ha condiviso oggi l'assessore regionale alle Autonomie loca...

12 Aprile 2024
Oggi(venerdì 12 aprile) nella Sala Attilio Selva di Palazzo Gopcevich è stata inaugurata la mostra fotografica di Luigi Ottani e Andrea Semplici intitolata "Symphonia, il suono dell'Europa", in occasione delle celebrazioni per il trentennale dell’orchestra giovanile europea ESYO (European Spirit of Youth Orchestra).   Il Comune di Trieste coorganizza l'iniziativa assieme all’associazione culturale SGME (Scuola per Giovani Musicisti Europei) e in colla...

11 Aprile 2024
Da due giornate d’immersione nell’atmosfera magica e senza tempo del Castello di Duino, tenutesi in occasione della quindicesima edizione di Primavera al Castello - artisti en plein air, nasce la mostra di dipinti “La Primavera” / dal Castello di Duino alla Portopiccolo Art Gallery, che si inaugura sabato 13 aprile, alle ore 19.00. Organizzata dall’Associazione Casa C.A.V.E. in collaborazione con il Circolo Duinate / Primavera al Castello e il Com...

8 Aprile 2024
Questa mattina (8 aprile) alla presenza dell'assessore alle Politiche dell'Educazione e della Famiglia, Maurizio De Blasio e dell'assessore alle Politiche sociali, Massimo Tognolli è stata inaugurata la mostra “Creta creativa” organizzata dal CEST alla Sala Fittke, in piazza Piccola 3. La mostra resterà aperta fino al 13 aprile con il seguente orario da lunedì al sabato dalle 10 alle13, ingresso gratuito.   La mostra "Creta Creativa" rappresenta il culmine di ...

8 Aprile 2024
Mercoledì 10 aprile è dedicato al contrabbasso il sesto appuntamento dell'edizione Primavera 2024 del ciclo “Le stanze della musica”. La formula è quella, già sperimentata con successo, di una speciale visita guidata dedicata di volta in volta ad uno o più strumenti delle collezioni del civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”, nella sua sede di Palazzo Gopcevich (Via Rossini, 4), presentati dai giovani musicisti del Conservatorio “Tartini” e dai loro inse...

8 Aprile 2024
Domenica 14 aprile (dalle 9.00) passeggiata e visita guidata “Nel cuore della cava… pietra, polvere e poesia”, fino al cuore dell'immenso bacino estrattivo di Cava Romana, con performance sonora e interpretazione bilingue della poesia Ai cavatori di Aurisina di Igo Gruden, a cura de La Contrada - Teatro Stabile di Trieste. In collaborazione con SKD Igo Gruden, nell’ambito del progetto CARSO CREA(T)TIVO. Partecipazione gratuita, posti limitati con prenotazioni obbligatorie: Questo in...

8 Aprile 2024
Casa Alta, associazione culturale di Trieste, ha organizzato per martedì 9 aprile (ore 18.00) un incontro online sul romanzo Come la luce dell’alba di Pio Russo Krauss, dedicato a tutti coloro che lottano per un mondo migliore. Dialogheranno con l’autore: Stefano Sodaro, presidente di Casa Alta Adriana Valerio, storica e teologa. Letture di Titti Pepi, attrice. L’URL per accedere all’incontro è https://us02web.zoom.us/j/83557272130 ...

6 Aprile 2024
Sono Francesco Dattilo e Federica Moretti i vincitori della selezione locale di FameLab, che si è svolta a Trieste, alla Sala Luttazzi. I due andranno alla finale nazionale di FameLab Italia, in autunno, gareggiando con i vincitori delle altre 11 selezioni italiane. La selezione triestina di FameLab, giunta alla dodicesima edizione, è stata organizzata da Immaginario Scientifico, Università di Trieste, Università di Udine, SISSA e Comune di Trieste, nell’ambito ...

5 Aprile 2024
“Dal Confine Orientale una grande storia di vita”. È il titolo dell’incontro svoltosi oggi a Milano a Palazzo Pirelli, sede del Consiglio Regionale della Lombardia, per la presentazione del libro “Una vita appesa ad un filo” (edizioni ANVGD) di Erminia Dionis Bernobi. L'autrice, dialogando con la curatrice del volume Rossana Mondoni, ha ripercorso la propria storia attraverso le tragiche vicende del Confine Orientale.   All’importante appuntamento hanno presenziato, portando ...