Skip to main content

Cultura



Questo spazio pubblicitario può essere tuo. Chiama il 3397964080
Questo spazio pubblicitario può essere tuo. Chiama il 3397964080
21 Luglio 2023
A conclusione della Open call finalizzata all’organizzazione – dal 30 agosto all'8 settembre 2023 – delle Residenze e Laboratori di scultura contemporanea / Il favoloso viaggio nella pietra di Aurisina, l’Associazione Casa C.A.V.E. rende noti i nomi dei cinque giovani scultori/studenti selezionati e provenienti da Italia, Slovenia e Austria: Anna Theresa Pöll  (Vienna), Celeste Magnolini (Venezia), Tjaša Cigoj (Sesana), Arianna Palmieri (Carrara) e Christoph Conr...

20 Luglio 2023
C’è la Rocca di Monfalcone e c’è la veduta del suo mare dalla storica fortezza, con i colori del nostro Carso sullo sfondo e un primo piano di vele stilizzate: questi gli elementi dell’opera con cui l’artista Giorgio della Libera ha raccontato la città e ne ha racchiuso lo spirito per l’illustrazione del nuovo francobollo ordinario emesso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, che vede per la prima volta protagonista Monfalcone. “Un grande orgoglio essere protagonisti per la prima ...

20 Luglio 2023
Dopo il grande successo dell’appuntamento di apertura del Festival letterario monfalconese nella sua versione estiva a bordo della motonave Cristina, gli appuntamenti di Monfalcone Geografie Estate proseguono con un nuovo incontro, a cui questa volta farà da cornice la spiaggia di Marina Julia. Venerdì 21 luglio alle 18.00 alla Spiaggia di Pippo lo scrittore e giornalista Alioša Curavić presenterà il suo libro Ritorno a Kappazero (Italo Svevo Edizioni), raccontando una storia intima com...

20 Luglio 2023
Visitando la mostra “Omaggio a Miró” al Civico Museo Revoltella di Trieste, dedicata al grande maestro del Surrealismo e curata da Achille Bonito Oliva, Maïthé Vallès-Bled e Vincenzo Sanfo, si possono ammirare alcune opere provenienti da importanti collezionisti e gallerie parigine. In particolare, si evidenziano “Femme aux trois Cheveux”, della serie Constellation (1975, olio su tela) proprietà di Helene Bailly, “ Signes et Figurations” (1935, acquarello, inchiostro e iscrizioni su carta) p...

20 Luglio 2023
Diretto dal professor Tizi, il master punta a formare i designer sul concetto di sostenibilità umana nella progettazione alle diverse scale, fornendo le conoscenze scientifiche sulla biofilia per migliorare la qualità di vita delle persone Aumentare il benessere delle persone attraverso il contatto con la natura, migliorare la loro qualità di vita e rivoluzionare l’architettura grazie a una preparazione scientifica mirata e sensibile ai fattori ambientali e a quelli umani. L’Unicusano lancia...

19 Luglio 2023
La 42° edizione del Premio Amidei si apre all'insegna delle nuove generazioni. Da anni il Premio organizza una sezione dedicata al pubblico di bambini e ragazzi con proiezioni, laboratori a tema e momenti di approfondimento pensati appositamente per avvicinare alla magia del cinema una generazione di nativi digitali. La curatrice di AMIDEI KIDS Martina Pizzamiglio in collaborazione con Alpe Adria Cinema – Trieste Film Festival presenta quindi una selezione di Carolina Stera che propone i due ...

19 Luglio 2023
Settimo weekend con le rievocazioni storiche “Le Stagioni delle Armi” al Castello di San Giusto. Questo appuntamento – dal titolo “La guerra che cambia” – è dedicato al XV secolo ed è curato dalla “White Company” di Livorno, che torna a Trieste dopo i due fine settimana di fine giugno e inizio luglio. I rievocatori, suddivisi tra civili e militari, introdurranno i visitatori all’arte della guerra e ai cambiamenti che ne modificarono l’assetto tra Medioevo, epoca contrassegnata dalla superior...

31 Maggio 2023
L’Associazione culturale "Fotocamera con vista" organizza la mostra fotografica collettiva “Trieste, periferie urbane”, visitabile dal 1° al 12 giugno 2023 nella Sala Umberto Veruda di Palazzo Costanzi in Piazza Piccola 2 a Trieste, dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 20. L’esposizione è un’iniziativa di ampio respiro che travalica il mero aspetto fotografico (saranno esposte 80 immagini) e si espande in più direzioni. In questo senso oltre alle foto dei sedici soci che hanno aderito all’inizi...

31 Maggio 2023
Giovedì 1° giugno alle ore 18 s’inaugura alla Sala Comunale d’Arte di Trieste (piazza dell’Unità d’Italia, 4) la personale “Spaziocielo essenza oltremare” dell’artista Silvia Ciaccio, curata dall’architetto Marianna Accerboni. In mostra una ventina di raffinate ed essenziali interpretazioni dell’immensità, intesa come ampiezza degli spazi del mare e del cielo, ma anche come vastità di pensiero. Un messaggio criptico e raffinatamente concettuale che l’artista milanese - figlia d’art...