Skip to main content
Questo spazio pubblicitario può essere tuo. Chiama il 3397964080
Questo spazio pubblicitario può essere tuo. Chiama il 3397964080
19 Febbraio 2025
Ritorna sabato 22 febbraio il mercatino di Opicina "Un un pozzo di occasioni" a cura dell'Associazione culturale "Cose di Vecchie Case" svolto in coorganizzazione con il Comune di Trieste che da quest'anno non si tiene più ogni terzo giovedì del mese, bensì ogni quarto sabato da qui a fine 2025.Il mercatino del piccolo antiquariato, modernariato, collezionismo e artigianato artistico, allestito dalle 8 al tramonto con ingresso libero, presenta una selezionata vetrina dedicata ad antiquariato,...

18 Febbraio 2025
"Quando l'arte potrà avere un ruolo guida?": questo il titolo dell'assemblea pubblica che sarà proposta sabato 22 febbraio alle 17 all'Auditorium di via Roma 23, nell'ambito degli eventi collaterali alla mostra “I luoghi dell'incertezza e le emozioni della libertà”, in cui 39 artisti italiani e sloveni rendono omaggio a Franco Basaglia. L'esposizione resterà aperta fino a domenica 2 marzo venerdì, sabato e domenica dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19. Ingresso libero.      ...

18 Febbraio 2025
12 carri allegorici, 17 gruppi mascherati e 2 bande musicali prenderanno parte domenica 23 febbraio alla Sfilata del 35° Carnevale Goriziano, per un totale di oltre 1.700 maschere di Italia e Slovenia. Nuovo il percorso del corteo, "contrario" rispetto agli anni passati. Alle 14 carri e gruppi partiranno da corso Verdi, per poi passare davanti ai Giardini pubblici, dove sarà posizionata la giuria, e percorrere corso Italia, viale XXIV maggio, via Nazario Sauro, piazza Municipio, via de Gaspe...

17 Febbraio 2025
UN PINGUIN A TRIESTE: storia, di Marco, lo spettacolo che ha aperto la nostra fortunata rassegna Metropolis Musica & Teatro , si replica Domenica 23 febbraio 2025, ore 16.30, al TEATRINO BASAGLIA del Parco di San Giovanni (via Edoardo Weiss, 13 a Trieste) andrà in scena il quinto spettacolo FUORI ABBONAMENTO della 40a Stagione del Teatro in Dialetto Triestino de L’ARMONIA APS. L’Associazione LA MACCHINA DEL TESTO – U.I.L.T. presenta UN PINGUIN A TRIESTE: STORIA DI MARCO lettura scenic...

17 Febbraio 2025
Per assistere alla sfilata del Carnevale di Muggia, domenica 2 marzo, sarà possibile anche quest’anno acquistare i biglietti per le tribune, già disponibili sul sito Ticketpoint Trieste. Sarà attivata anche una postazione a Muggia per richiederli, la prima giornata di vendite sarà domani, martedì 18 febbraio, esclusivamente dalle 9.30 alle 12.30, presso l’ufficio dell’Urp di piazza Marconi. Altre informazioni sul Carnevale sono sempre pubblicate su https://www.carnevaldemuja.com &nbs...

17 Febbraio 2025
In considerazione dell’interesse destato, è stata prorogata fino al 16 marzo la mostra a ingresso libero curata dal Museo del Mare, che espone reperti provenienti dalla collezione del Museo, tra i quali la cartella che conteneva le carte nautiche dello yacht, i volumi presenti nella libreria di bordo, fotografie, elementi sulle altre vite dello yacht e dei suoi proprietari. Promossa in occasione del centocinquantesimo anniversario dalla nascita di Guglielmo Marconi, la mostra prende le mosse...

17 Febbraio 2025
Padre Geoffrey Jolliffe pratica il sacerdozio in virtù di un solido e personalissimo compromesso tra fede e omosessualità. Ma quando il caro estinto da commemorare è Clive, massaggiatore “dei vip” dal tocco miracoloso, la funzione religiosa diventa per Padre Geoffrey un’immersione nelle sue stesse profondità, nel desiderio e nell’istinto, questioni che gli sono oscure, o quasi, avendo avuto lui stesso rapporti intimi con Clive, lui come - a quanto pare - gran parte della fauna mondana e debos...

17 Febbraio 2025
Continuano gli appuntamenti di Pomeriggi d’inverno, la stagione invernale di teatro di figura del CTA di Gorizia che quest’anno celebra la sua 25^ edizione. Sabato 22 febbraio come di consueto al Kulturni Center Lojze Bratuž di Gorizia, andrà in scena Hamelin, alle ore 15.30 e 17.30, in un doppio appuntamento irrinunciabile. Uno spettacolo che riprende la fiaba del Pifferaio Magico, il cui protagonista si vendica del Borgomastro che non ha rispettato la prom...

15 Febbraio 2025
La 71° edizione del Carnevale di Muggia è stata presentata oggi al Museo Carà, alla presenza del sindaco Paolo Polidori, del vicesindaco con delega al Carnevale Nicola Delconte e del presidente delle Compagnie del Carnevale Mario Vascotto, con l’intervento dell’assessore comunale Gianna Birnberg e del consigliere regionale Claudio Giacomelli. Si comincia giovedì 27 febbraio, con il tradizionale Ballo della Verdura in piazza Marconi, per proseguire tutta la settimana, fino a mercoledì 5 marzo...