Skip to main content
Questo spazio pubblicitario può essere tuo. Chiama il 3397964080
Questo spazio pubblicitario può essere tuo. Chiama il 3397964080
22 Novembre 2024
Nella mattinata odierna (venerdì 22 novembre) presso il Museo d’Arte Orientale si è tenuta la conferenza stampa di presentazione della sesta edizione del Palaeomovies Film Fest, alla quale è intervenuto l’assessore comunale alle Politiche della Cultura e del Turismo Giorgio Rossi. Presente anche il curatore della rassegna, Roberto Micheli.   “Quando ho letto il programma di Palæomovies – ha dichiarato&...

22 Novembre 2024
Il Centro Studi Astronomici Antares Trieste è lieto di presentare una manifestazione culturale di grande importanza nel panorama astronomico nazionale che ha luogo nel capoluogo giuliano: la mostra "SGUARDI NEL BUIO DEGLI ANNI-LUCE - LA FOTOGRAFIA ASTRONOMICA TRA SCIENZA E ARTE".  La mostra è unica nel suo genere a livello nazionale per il numero e la qualità del materiale esposto. Di natura multimediale, la manifestazione sarà focalizzata su immagini di grande bellezza ed elevato valore...

21 Novembre 2024
Si rinnova nel weekend l’appuntamento con il progetto del Comune di Gorizia Crocevie d’Europa, con due giornate dedicate a personalità del ‘900 particolarmente significative per Gorizia e il territorio transfrontaliero: il poliedrico artista di respiro internazionale Tone Kralj e lo psichiatra Franco Basaglia che a Gorizia ha operato e a cui la città ha dedicato il comprensorio dell’ex ospedale psichiatrico da cui è partita la “rivoluzione” che ha ispirato e influenza...

21 Novembre 2024
Questa mattina (21 novembre) al Teatro Rossetti, alla presenza dell'assessore alle Politiche della sicurezza cittadina, Caterina de Gavardo, dell'assessore alle Politiche dell'Educazione e della Famiglia, Maurizio De Blasio, del direttore del Dipartimento Servizi e politiche sociali del Comune di Trieste, Stefano Chicco, della responsabile dei Servizi e politiche sociali, Annalisa Castellano e degli altri rappresentanti degli Enti firmatari de...

20 Novembre 2024
Oggi, mercoledì 20 novembre, a Lubiana, la prima presentazione del programma ufficiale della Capitale Europea della Cultura 2025 Nova Gorica – Gorizia: ha illustrato il programma il team dell'ente pubblico Javni zavod GO! 2025 composto da Mija Lorbek, Direttrice di GO! 2025, Stojan Pelko, Direttore del Programma di GO! 2025, Neda Rusjan Bric, Consulente Artistico di GO! 2025, alla presenza del Ministro della Cultura sloveno Asta Vrečko, del sindaco di Nova Gorica Samo Turel, dell’Assesso...

20 Novembre 2024
Farà tappa a Gorizia, evento speciale della nota rassegna Il libro delle 18.03, lo scrittore Diego Marani, vincitore della 5^ edizione del Premio Letterario Friuli Venezia Giulia Il racconto dei luoghi e del tempo, istituito dalla Regione autonoma Friuli Venezia Giulia con Fondazione Pordenonelegge, e proprio in questa veste autore anche del racconto lungo La lingua virale (Italo Svevo edizioni), ambientato a cavallo dei due confini,...

19 Novembre 2024
Nell’ambito dell’iniziativa dei Musei Scientifici “Passeggiando si impara” sabato 23 novembre alle ore 11 avrà luogo una visita guidata al Museo del Mare (Magazzino 26 di Porto Vecchio-Porto Vivo) condotta dal conservatore Andrea Bonifacio.   Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria scrivendo una mail entro le ore 12 di venerdì 22 novembre all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScri...

19 Novembre 2024
Monfalcone si prepara a vivere “L’Incantesimo del Natale”, che si prospetta già essere indimenticabile, con un calendario di oltre 50 eventi che, dal 1° dicembre al 6 gennaio, animerà la città con luci, musica, cultura, mercatini, l’immancabile pista di ghiaccio e tanti spettacoli.  Un programma pensato per un pubblico di tutte le età, che intreccia tradizione e innovazione, trasformando Monfalcone in un luogo magico dove celebrare le festività, nel segno del forte valore identitario ch...

19 Novembre 2024
Domenica 24 novembre, alle 16, si alzerà il sipario sulla rassegna SiparioRagazzi, dedicata ai bambini e alle famiglie, al Teatro Comunale di Cormons. In scena la compagnia dei Teatri Soffiati con ‘Biancaneve Show’, che vedrà protagonista Maria Vittoria Barrella. La drammaturgia e i testi sono firmati da Alessio Kogoj (anche regista) e Maria Vittoria Barrella. Lo spettacolo è una ricostruzione contemporanea, fedelissima all’originale, della celeberrima fiaba dei fratelli Grimm. La scena è vis...