Skip to main content
Questo spazio pubblicitario può essere tuo. Chiama il 3397964080
Questo spazio pubblicitario può essere tuo. Chiama il 3397964080
3 Gennaio 2022
Debutta oggi lunedì 3 gennaio alle ore 16.30 al Teatro Orazio Bobbio “La Regina delle nevi” la nuova produzione Contrada nell’ambito del Teatro per l’Infanzia e la Gioventù. Lo spettacolo, scritto da Livia Amabilino, assume la forma di teatro danza con la regia di Enza De Rose e vedrà sul palco l’attrice Daniela Gattorno e la ballerina Irene Ferrara. In questa rivisitazione della favola la Regina delle delle nevi vuole distruggere l’arte e creare un mo...

3 Gennaio 2022
Apre il 3 gennaio e sarà visitabile fino al 31 gennaio 2022 presso Eppinger Caffè in via Dante 2B, a Trieste, la mostra fotografica di Stefania Benedetti "FVG in posa" a cura de Le Vie delle Foto. Le immagini esposte, come rivela l'artista, ritraggono le meraviglie della natura del Friuli Venezia Giulia, andando dalle Alpi al mare e spaziando per tutte le province. Il tema comune è l’acqua e l’effetto meraviglia che essa crea interagendo con l’ambiente circostante, nelle varie stagioni. A ...

3 Gennaio 2022
Dal 7 al 9 gennaio la Sala Tergeste dello Starhotels Savoia Excelsior Palace di Riva del Madracchio 4, a Trieste, ospiterà la quinta edizione dell’“International Chess Tournament Starhotels Savoia”, torneo internazionale di scacchi in formula weekend. Il torneo è un open integrale a 5 turni di gioco, con sistema di abbinamento Svizzero variante Olandese, spareggi tecnici nell’ordine: Buchholz cut1, Buchholz tot, A.R.O. Cadenza di gioco 90 minuti + 30 secondi di recupero a mossa a p...

3 Gennaio 2022
Il 6 gennaio ritorna in presenza il tradizionale concerto di buon augurio della Banda Cittadina di Muggia “Amici della Musica”. Essendo una "ripartenza", la Banda ripartirà dalla... marcia. "La Marcia fa spettacolo, Bentornata Befana!" è il titolo dello spettacolo in programma per l'Epifania al Teatro Verdi di Muggia. Il sipario si alzerà alle ore 17:30, l'ingresso è libero e contingentato secondo le normative vigenti anti Covid. Per l'occasione, la Banda cittadina di Muggia "Amici della mu...

3 Gennaio 2022
Nel pomeriggio di domenica 9 gennaio le statue del museo d’Antichità Winckelmann in piazza della Cattedrale a Trieste prenderanno corpo e voce grazie al progetto “Anche le statue parlano”, ideato dall'Associazione CulturArti di Udine e sostenuto dal Comune di Trieste: lo spettacolo in musica e parole nasce con l’intento di collegare passato e futuro, archeologia e tecnologia. Si tratterà di un vero e proprio viaggio nel tempo: un percorso tra le opere più importanti ...

30 Dicembre 2021
E’ stata inaugurata al Magazzino 26 del Porto Vecchio, la mostra di Toni Zanussi "L’anima, la terra, il colore - Arte d’azione e d’inclusione". L’iniziativa è molto più di una personale in cui poter visionare l’arte poetica e sottilmente onirica di Toni Zanussi, perché è anche un progetto-laboratorio, ideato dall’artista stesso, di inclusione sociale. La mostra che Trieste dedica a Toni Zanussi fa parte infatti di un ciclo espositivo di rassegne, ognuna diversa dall’altra, incentrate oltre ch...

30 Dicembre 2021
Il Teatro Verdi di Trieste conclude il 2021 con il concerto di fine anno, in scena venerdì 31 dicembre alle ore 18:00. Il pubblico ritroverà sul palco il Maestro Fabrizio Maria Carminati, il soprano Giuliana Gianfaldoni, il tenore Carlos Cardoso, il soprano Sabrina Sanza, il baritono Christian Federici, il mezzosoprano Cecilia Molinari e il basso Cristian Saitta. Il programma prevede, nella prima parte della serata, la Sinfonia da La fille du régiment di Gaetano Donizetti, “Meine Lippen, sie...

29 Dicembre 2021
Sabato 1 gennaio alle ore 12:00, alla Sala San Pio X di Staranzano, un gran galà lirico saluterà il nuovo anno. Protagonista di “Capod…Opera!” è l’Ensemble Lumen Harmonicum, affiancato dal soprano Federica Vinci. In programma una ricca selezione di arie dai capolavori di Giacomo Puccini e Franz Lehár, nella versione per ensemble da camera: “La vedova allegra”, “Il paese del sorriso”, “La bohème”, “Madama Butterfly” e altre immortali opere. Per accedere alla Sal...

29 Dicembre 2021
La rassegna cinematografica del Teatro Comunale di Cormons prosegue con i film natalizi dedicati alle famiglie fino al 6 gennaio.  Mercoledì 29 e giovedì 30 dicembre, alle ore 20:00, sarà proposto "Una famiglia mostruosa", film diretto da Volfango De Biasi con Massimo Ghini e Lucia Ocone.  Sul punto di diventare genitori, Adalberto presenta Luna, la fidanzata, alla sua strana famiglia. Si rivelano dei parenti mostruosi nel vero senso della parola, con ...