6 Febbraio 2023
Licenziamenti alla Tirso: allarme dei sindacati
“Sgomento e grave preoccupazione per quanto accaduto alla Tirso e in particolare per l’atteggiamento inaccettabile della dirigenza aziendale che ha voluto compiere un vero e proprio 'blitz', con il licenziamento improvviso di 47 lavoratrici e lavoratori interinali con contratto a tempo indeterminato senza una neppur minima consultazione con le organizzazioni sindacali”. La denuncia arriva dalla Fesica-Confsal, il sindacato di maggioranza nell’ambito dello stabilimento tessile muggesano, storicamente presente nell’azienda fin dai tempi della precedente proprietà Sitip.
“Tre giorni fa, merco...
25 Gennaio 2023
Il porto ha comprato 350.000 mq di terreni dismessi
L’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Orientale ha rilevato da CoSELAG, Edison e Coop Alleanza 3.0 alcuni terreni dismessi per circa 350.000 mq in località Noghere, nel territorio del Comune di Muggia.
L’intervento è stato possibile grazie al supporto del Fondo complementare al Pnrr e prevede un investimento complessivo di 60 milioni di euro al fine di intraprendere un vero e proprio progetto di rigenerazione del territorio. Spetterà all’Autorità di Sistema Portuale, in collaborazione con la Regione, il Comune di Muggia e il CoSELAG, avviare una radicale operazione di ri...
23 Gennaio 2023
Jota
Quando il freddo fuori si fa sentire è meglio prepararsi una bella jota!
Di seguito gli ingredienti per 4 persone.
Per i crauti:
crauti precotti 385 golio extravergine d’oliva 50 galloro 2 foglieaglio 1 spicchiocumino ½ cucchiainobrodo vegetale 200 gsale q.b.pepe q.b.
Per la crema di patate e borlotti:
fagioli borlotti lessati e scolati 500 gpatate 300 gbrodo vegetale 700 golio extravergine d’oliva 50 gaglio 2 spicchisale q.b.
In un tegame fai rosolare assieme a 50 g di olio uno spicchio di aglio e, non appena avrà rilasciato il suo aroma, eliminalo; aggiungi le foglie di al...
13 Gennaio 2023
La cartiera passa di mano
Burgo Group annuncia di avere concluso l’accordo per la cessione dello stabilimento di Duino al Gruppo Mondi, leader mondiale nel settore del packaging e della carta.
Il gruppo, leader mondiale nel settore del packaging e della carta, con questa operazione, coerente con il piano strategico, rende nota la volontà di continuare a rafforzarsi nello sviluppo di prodotti ecosostenibili in sostituzione di quelli a base fossile e nel mantenimento dell’attuale leadership sulle carte grafiche.
Lo stabilimento di Duino, in accordo a quanto stipulato con Mondi, continuerà la produzione di carta pati...
13 Dicembre 2022
Il ritorno del Dragone
La Via della Seta non si è interrotta. Ha solamente cambiato obiettivi e soprattutto modalità di esecuzione: meno clamore, più risultati.
L’operazione di acquisto di una quota di minoranza del terminal container del porto di Amburgo di qualche settimana fa ha imposto il più rigido silenzio sugli obiettivi che adesso Pechino vuole portare a compimento anche in altri Paesi. Tra questi c’è ovviamente l’Italia.
La Cina punta ad acquisire peso - e quote di società - nel settore della logistica italiana. Sarebbero quattro le trattative ben avviate che presto dovrebbero andare in porto, per...
9 Dicembre 2022
30 milioni di investimenti a Trieste per il gruppo Tal
Il gruppo Transalpine Pipeline (Tal), nell’ultima riunione del comitato di coordinamento degli azionisti, ha approvato investimenti per oltre 100 milioni di euro entro il 2024 con l’obiettivo di mantenere il massimo livello di integrità ed efficienza dell’infrastruttura.
Lo ha annunciato, in un incontro con gli investitori istituzionali a Trieste, il general manager del gruppo Tal Alessio Lilli.
Lilli ha spiegato che circa 58 milioni del budget complessivo verranno dedicati alla parte italiana dell’Oleodotto Transalpino gestito dalla Siot, e di questi oltre il 50% saranno destinati alle i...
25 Novembre 2022
Porto in crescita nonostante caro energia e guerra
Il porto di Trieste evidenzia anche nei primi dieci mesi del 2022 la solidità della ripresa dei traffici. “Il valore positivo per tutte le categorie merceologiche è un segnale del dinamismo del sistema portuale e del territorio” ha commentato il presidente dell’Authority giuliana Zeno D’Agostino.
Nei primi 10 mesi del 2022 lo scalo riporta una crescita complessiva del +4,33%, con 47.479.335 di tonnellate di merce rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
“I numeri parlano chiaro – aggiunge D’Agostino – il porto è fondamentale driver di crescita e, non di meno, un formidabile rilevat...
25 Novembre 2022
Russia, quali sono le reali opzioni sul tavolo del nuovo governo?
Dopo le ultime elezioni del 25 Settembre 2022 in molti , soprattuto in Russia, si aspettavano una radicale svolta nell’approccio del governo Italiano verso la Russia.
La Lega Nord prometteva di prendere in considerazione soluzioni diverse per fermare la Guerra , togliendo o per lo meno riducendo le sanzioni verso la Russia. Silvio Berlusconi, leader di Forza Italia, esprimeva il dissenso nel mandare nuove armi in Ucraina e invitava a promettere enormi risorse finanziarie a Zelensky per la ricostruzione del paese a fronte di una pace firmata. Fratelli d’Ita...
21 Novembre 2022
L'80% del molo VII passa a MSC
Trieste Marine Terminal, società che gestisce il molo VII del porto di Trieste, passerà per l’80% nella mani di MSC.
Sono attesi investimenti importanti sul molo VII, in una sinergia pubblico-privato di rara portata a livello europeo. Sta infatti per partire un’operazione (del valore di 100,5 milioni di euro) per l’ammodernamento ed il miglioramento del molo, finanziata dallo Stato tramite il Fondo complementare legato al PNRR. Sul fronte privato, invece, il nuovo accordo con l’Authority prevede il raddoppio del molo che ospita il terminal contenitori e l’effettiva operatività ne...